MONICA SIMONI
ARTISTA
Monica Simoni nasce a Montecatini Terme il 30 aprile 1960. Tuttora vive e lavora in Toscana. Negli anni ’80 la sua passione per l’arte la dimostra e riesce a prende forma dopo diversi mesi passati a New York dove ha la possibilità di conoscere i maestri dell’astrattismo come Frank Stella e Morris Louis.
L’innamoramento per le linee pulite e razionali la ispira a interpretare a modo suo quelle intersezioni che sono poi diventate la base su cui ha costruito il suo percorso artistico. Al suo esordio, agli inizi degli anni ’90, la galleria Turelli di Pistoia le pubblica un catalogo nella collana “Le Tracce”. Le Terme Tamerici di Montecatini la ospiteranno per diversi anni con mostre personali. Nel 1997 l’incontro con Carlo Palli, allora banditore della casa d’aste Farsetti, oggi uno dei maggiori collezionisti di arte contemporanea d’Europa, la introduce con un discreto successo alle vendite all’asta. Da Farsetti, con cui mantiene un rapporto fino ai primi anni 2000, i suoi quadri girano anche per Finarte, Fabiani Arte, fino al 2013 con Mecenate aste, di Milano. Sempre a fine anni ’90 Parisi Editore, di Verona, le dedica diverse pagine sulla rivista “ART in ITALY”.
Nel 2018 Carlo Palli la fotografa e la inserisce nelle “camere d’autore” presso l’ART HOTEL MUSEO di Prato dove espone permanentemente parte della sua collezione privata. Sempre nello stesso anno un privato le commissiona il rifacimento di tutte le facciate di un edificio polifunzionale sull’autostrada A 11 Firenze-mare, all’altezza di Montecatini Terme.
Poi un buco nero di due lunghi anni in cui tutto il mondo si ferma. Nel 2022 l’attività pittorica torna molto intensa concretizzandosi in una mostra personale a Lucca, nella Chiesa della Confraternita dei Legnaioli curata da Claudio Della Bartola.
Nel 2024 la Galleria Malinpensa di Torino la ospita in una collettiva al femminile. Dice di lei la curatrice, Monia Malinpensa: ” La luce, il segno e il gioco dei colori evidenziano un’arte assolutamente unica che comunica un’energia profonda e continue emozioni al fruitore. La prospettiva delle linee, precise e pulite, viene vitalizzata dal ritmo della resa grafica e dall’affascinante fantasia coniugandosi perfettamente nell’opera con rigore e logica realizzativa. L’ampia espressivitá coloristica, che ha una funzione vitale nell’opera dell’artista Monica Simoni, si avvale di continue e vivaci variazioni tonali altamente vibranti sempre concepite con un complesso lavoro di elaborazione e con una straordinaria capacità formale. La geometria descritta nei dettagli, indice di attento studio, l’incanto sublime delle forme e la sapiente costruttività strutturale rivelano una maturità evidente sia segnica che prospettica rendendo cosi il soggetto intriso di una precisa identità artistica che si realizza anche concettualmente. Il perfetto equilibrio compositivo, la coerenza stilistica e la sintesi armonica degli accostamenti cromatici attraversano notevolmente l’iter pittorico dell’artista Monica Simoni che, con un immagine ottica di mirabile stesura e con una forza comunicativa non comune, attrae fortemente l’osservatore trasmettendo sensazioni continue.”
Sempre con la galleria Malinpensa di Torino, nel 2025 partecipa al BAF, Arte fiera di Bergamo.
Monica Simoni

